Tutti coloro che oggi hanno difficoltà finanziarie o condizioni economiche precarie o poco agevoli possono avere delle difficoltà ad ottenere prestiti presso banche e istituti di credito tradizionali. Eppure, sono proprio questi coloro che hanno maggiore necessità di liquidità per poter risolvere le loro problematiche economiche. Nonostante queste difficoltà di accesso al credito da parte di coloro che sono sprovvisti di garanzie, oggi il mondo del credito accontenta tutti, mettendo a disposizione delle soluzioni di credito che prevedono un rimborso agevolato, come nel caso dei prestiti cambializzati.
Coloro che non dispongono di una busta paga derivante da un contratto di lavoro a tempo determinato possono infatti fare richiesta di un prestito con cambiali senza troppe difficoltà. Per l’accesso a un prestito spesso possono essere previste anche delle garanzie economiche che permettono all’utente di tutelarsi di fronte a banche e finanziarie eroganti. Grazie alle garanzie i creditori possono anche dimostrare di avere la capacità economica sufficiente per poter provvedere al saldo del debito contratto senza troppe difficoltà.
Cos’è il prestito con cambiali
Solitamente banche e finanziarie danno un esito positivo della richiesta di un prestito solo se i richiedenti del prestito stesso sono in grado di dimostrare il possesso di una solida situazione reddituale, ovvero della classica busta paga derivante da un rapporto di lavoro come dipendente nel settore pubblico o in quello privato. Eppure, coloro che sono sprovvisti di una busta paga, non solo i disoccupati, ma anche autonomi e liberi professionisti muniti di partita IVA, possono accedere ad un finanziamento, seppur accontentandosi di una tipologia differente.
I prestiti senza busta paga oggi sono sempre più in voga e stanno riscuotendo un certo successo, vista la semplicità di accesso, per tutti coloro che non dispongono delle classiche garanzie economiche utili per accedere ad un finanziamento tradizionale. Quando si parla di prestiti senza busta paga la prima tipologia che ci viene in mente è quella del prestito cambializzato.
Nei prestiti cambializzati le rate mensili vengono sostituite dalle cambiali che devono essere firmate compilate in ogni parte, per poi essere versate entro una certa data di scadenza. Si tratta di prestiti non finalizzati, il che significa che i richiedenti non dovranno specificare le ragioni di richiesta del prestito. Di solito vengono erogati in poco tempo e il rimborso avviene tramite una vaglia postale. La fattura deve essere pagata entro una certa data di scadenza fissata mensilmente. Inoltre, le fatture necessitano anche dell’applicazione di un imposta di bollo e vengono emesse in due forme diverse, ossia come cambiali e come vendite.
Caratteristiche dei prestiti cambializzati e modalità di accesso
Come abbiamo già detto, il prestito cambializzato è un finanziamento destinato in modo esclusivo a tutti coloro che non hanno la possibilità di ottenere un prestito richiesto in modo tradizionale, spesso a causa della mancanza dei requisiti finanziari e delle condizioni necessarie, considerate indispensabili per l’accesso ad un finanziamento. Ecco una breve guida su come funziona la cambiale in Italia.
Questi prestiti possono essere destinati anche ai cattivi pagatori e a coloro che hanno protesti a carico. Una delle caratteristiche principali di prestiti cambializzati è che non è prevista una verifica dei debiti precedenti del soggetto richiedente. Le banche per l’erogazione di un prestito cambializzato non hanno la necessità di verificare la situazione finanziaria e debitoria di chi fa richiesta del prestito. Questo si deve al fatto che la condizione finanziaria del richiedente viene garantita già dalla firma della cambiale. È un prestito abbastanza simile a quelli di tipo fiduciario, dato che anche nei prestiti fiduciari non sono richieste delle garanzie particolari. Per quanto riguarda i prestiti bisogna stare attenti ad alcuni aspetti, tra cui l’influenza dei tempi di erogazione di un prestito sugli importi delle rate di rimborso.
Nonostante questo, anche per l’accesso ad un prestito cambializzato bisogna dimostrare alcuni documenti necessari per comprovare la propria situazione sociale ed economica. Oggi molte persone fanno richiesta di un prestito con cambiali anche direttamente on-line, servendosi di alcuni portali appositi. Grazie al rimborso con il vaglia postale è possibile evitare infatti gran parte della burocrazia prevista per la maggior parte dei prestiti tradizionali.