Sei indeciso su quale partner scegliere per i tuoi servizi online? Leggi questo articolo e scopri come scegliere quello giusto per te.

Quando ci troviamo di fronte alla scelta di acquistare dei servizi online: server, hosting, dominio, casella PEC e via discorrendo, ci imbattiamo sempre nella difficoltà di scegliere a chi affidarsi. Oggi il mercato ci presenta diverse opzioni e noi sappiamo bene che non tutte sono valide, grandi nomi a volte offrono un servizio scadente, prezzi bassi a volte rappresentano un prodotto non idoneo, promozioni dell’ultimo minuto a volte sono delle vere e proprie fregature. Trovare un provider, come SupportHost, che sia affidabile, leale, veloce e soprattutto professionale è veramente difficile. In questo articolo abbiamo perciò scelto di realizzare una mini guida che possa aiutarti a considerare i parametri più importanti che deve avere un provider per essere considerato idoneo. Prosegui questa lettura e scopri tutto il necessario.

Perché è importante la scelta del provider?

Scegliere il giusto partner, in questo caso il giusto provider, è essenziale per riuscire a creare un prodotto di successo. Un sito web è un insieme di servizi online che devono funzionare perfettamente per garantire le massime prestazioni. Le prestazioni di un sito sono il parametro principale, o almeno uno dei principali, con cui un motore di ricerca valuta un sito web. Ad esempio Google da un punteggio ad ogni sito web che si basa su parametri come velocità di caricamento, qualità dei contenuti, leggerezza del sito, esperienza degli utenti più è alto questo punteggio maggiori saranno le possibilità di raggiungere le prime posizioni di una SERP. Quando però si ha un sito pessimo o lento, o che presenta varie problematiche si viene penalizzati andando a finire negli ultimi risultati a volte essendo del tutto esclusi dai motori di ricerca. Quindi più sarai in grado di offrire un sito performante e di qualità più sarà alto il tuo valore e maggiori utenti arriveranno al tuo sito web. Il tuo prodotto potrà perciò diventare un prodotto di successo.

I prodotti offerti

Ogni provider offre diversi prodotti e soluzioni per ognuno di questi prodotti. Dovrai attentamente valutare ciò che ti viene offerto da ogni provider. Prima di tutto assicurati che abbia ciò di cui hai bisogno quindi hosting condiviso, server dedicato, PEC, indirizzi email professionali ect. L’ideale è quello di creare un sito web professionale che sia perciò accompagnato da una serie di prodotti che lo definisco, si dice sempre infatti che la differenza è nei dettagli. Pensa alla differenza di un’email professionale con un’email creata su qualsiasi browser, sicuramente ha un impatto differente e ti dà maggior credito davanti ai tuoi clienti. È importante inoltre, nei casi di hosting, che ci siano diverse tipologie di prodotto tra cui scegliere così da poter trovare la soluzione più adatta alle tue esigenze. Al tempo stesso però è altrettanto importante che il tuo provider ti offra la possibilità di passare da un piano all’altro senza fatica, molto spesso capita di acquistare un prodotto che non è idoneo o di superare le aspettative quindi avendo acquistato un prodotto che non riesce a reggere il carico del nostro lavoro dobbiamo avere la possibilità di passare velocemente ad un prodotto superiore con maggiori caratteristiche e senza interruzioni di servizio.

L’assistenza

Altro punto importante è l’assistenza che deve essere sempre presente che sia via email, via telefono, via WhatsApp o altri metodi non è importante. È importante però che sia attiva h24 tutti i giorni dell’anno. Il web non dorme mai e nel caso un sito presenti un problema di notte o in un giorno di festa tu devi poterlo risolvere sempre e tempestivamente, ecco perché è anche importante i tempi di attesa. Valuta perciò attentamente l’assistenza che ti viene offerta dal provider prescelto.

Trasparenza

La trasparenza è fondamentale, assicurati che non ci siano prezzi nascosti e di quali siano i costi di rinnovo. Molti provider il primo anno offrono un prezzo in promozione e poi il secondo anno un altro prezzo, ma non è ben chiaro se non indaghiamo un po’. Assicurati perciò di scegliere un provider che sia trasparente e ti metta a disposizione tutte le informazioni principali sui prezzi.

Le recensioni dei clienti

Un parametro molto utile per valutare un provider e i suoi servizi è quello di leggere le recensioni. Grazie ad esse puoi sapere come si trovano i clienti e gli altri utenti che hanno già avuto esperienze. Puoi valutare bene il tipo di servizio offerto, molto spesso le recensioni sono molto dettagliate e sulla base di questo valutare se è di tuo interesse.

Prodotti di prova e garanzie

Altro importante fattore è la possibilità di avere un periodo di prova gratuito dei prodotti che ti permette di avere un’esperienza diretta a costo zero. E la garanzia soddisfatti e rimborsati che nel caso di acquisto di un prodotto non idoneo ti permette di riavere i tuoi soldi indietro.

Ora sei pronto all’acquisto dei tuoi servizi web potendo scegliere il provider più idoneo a te.

Previous post Paolo Sorrentino: nel nome di Diego, del cinema e del futuro
Next post Terza dose e obbligo vaccinale: cosa ha detto Draghi ieri in conferenza stampa