Le associazioni studentesche spingono per rendere obbligatoria la figura del terapista tra le mura scolastiche, non solo per intercettare il malessere oggi così frequente tra i giovani, ma anche per svolgere vere proprie attività di educazione e formazione insieme a docenti e genitori. Ma la strada da percorrere è ancora lunga
The post Perché non c’è uno psicologo in tutte le scuole italiane? first appeared on Rolling Stone Italia.
Read More Rolling Stone Italia