La musica è un qualcosa che porta con sé una serie di sensazioni forti, ognuna delle quali correlata al proprio spirito con una sorta di legame ancestrale. Nel corso degli anni, difatti, sono molteplici i mezzi attraverso cui i tantissimi generi musicali hanno fatto sì che i fans fossero aggiornati e fossero al corrente delle band emergenti, dei nuovi album in pubblicazione e delle date dei concerti.

Tra i veicoli d’informazione più importanti ci sono, per esempio, le riviste: compagne fedeli di tantissimi appassionati che si sono poste quale strumento necessario per poter restare sempre aggiornati sulle news della propria band preferita.
Tuttavia, a causa dell’incedere irrefrenabile della tecnologia, le riviste sembrano essere destinate a sparire per sempre, proprio come sta accadendo a Metal Hammer, la guida imprescindibile per tutti gli amanti dell’heavy metal.

Metal Hammer: rivista che tratta di Heavy Metal

La celebre rivista che tratta di Heavy Metal a trecentosessanta gradi, fondata nel 1983 nel Regno Unito, sembra ormai essere destinata ad un ineluttabile destino, che fa piangere chi ne ha sfogliato le pagine ricche di dettagli e di storia: stando a quanto dice Team Rock, ossia l’editore che ne detiene il marchio, sono molteplici i dipendenti ad essere andati contro un triste licenziamento.

A causa del web, le cui moderne funzionalità permettono di fruire di tutti i contenuti desiderati in modo rapido e veloce, l’acquisto delle riviste risulta essere ormai obsoleto, diventando quindi solo uno spreco di denaro e di carta.

La logica del mercato, tuttavia, non guarda in faccia a nessuno: poco importa se saranno molte le persone a soffrire nel sapere che non ci sarà più la rivista mensile pronta a dare tutte le novità del caso; ciò che conta, purtroppo, è solo il mero profitto: a causa di una clientela scarsa, è praticamente impossibile continuare a finanziarne la pubblicazione.

Metal Hammer il sito

I motivi per cui Metal Hammer lascerà un vuoto incolmabile nel cuore degli appassionati è semplice: da sempre, infatti, si è impegnata per cercare di fornire ai suoi clienti degli articoli dettagliati, ricchi di dettagli e di contenuti, senza mai sacrificare la qualità in nome del guadagno.

E’ pacifico affermare, quindi, che i tanti fans si troveranno smarriti senza più una rivista di tale spessore a fornire tutte quelle che sono le informazioni necessarie per restare costantemente aggiornati sul panorama musicale.

Contrariamente a quanto si possa pensare, non bastano le tante schiere di appassionati che ancora oggi acquistano Metal Hammer: Team Rock, difatti, ha già avviato tutte quelle che sono le procedure necessarie per la bancarotta, asserendo che a causa degli introiti eccessivamente bassi tale procedura non può che essere irreversibile.

Metal Hammer: la rivista in Italia

In Italia la sorte di questa famosissima rivista ha già conosciuto un epilogo drammatico: già da qualche anno, infatti, non è possibile trovarla in formato cartaceo, a causa degli acquisti eccessivamente bassi.

Tuttavia, ancora oggi, è possibile reperirla online sull’apposito sito ufficiale, e continuare così a restare aggiornati sulle novità del mondo dell’heavy metal: il tutto, ovviamente, condito con un pizzico di nostalgia per i veterani della carta stampata e rilegata.

In definitiva, talvolta non basta la passione per fare in modo che qualcosa perduri nel tempo: a causa del progresso della tecnologia, sono molteplici le cose che cambiano e che sono destinate a scomparire.

RDS, i conduttori Next post RDS, i conduttori: quando la musica si mette al servizio della natura