Cosa fa un SEO freelance? Di cosa si occupa e soprattutto perché, al giorno d’oggi, la sua figura professionale è così importante e ricercata nel settore del web?

Il SEO freelance è un professionista che opera nel settore della Search Engine Optimization. Detto così, il discorso potrebbe sembrare concluso, ma in realtà non tutti comprendono il valore delle capacità e delle competenze di un SEO freelance perché ancora oggi persiste un po’ di ignoranza che porta molte persone a non capire esattamente di cosa si stia parlando. Perché dovrei aprire un sito web per la mia attività e spostarla online? E soprattutto, perché dovrei pagare qualcuno che si occupi dello sviluppo del mio sito web e del suo successo?

Queste sono domande molto semplici ed anche molto diffuse, specialmente tra coloro che non conoscono esattamente il mondo della rete e che quindi non riescono a conferire la giusta importanza al lavoro del professionista nel settore della SEO. Molte persone, infatti, ignorano il fatto che per avere successo con un’attività è necessario, al giorno d’oggi, essere presenti anche in rete. Ma non solo: perché la presenza molte volte non basta. Infatti, i siti web al giorno d’oggi sono veramente tantissimi, e la stragrande presenza sul mercato non sempre corrisponde a grande affidabilità o professionalità: se si hanno un minimo di competenze, aprire un sito web non è molto difficile, ma la cosa veramente difficile è fare in modo che quel sito abbia successo tra gli utenti. E per avere successo tra gli utenti, è necessario essere il più possibile visibili sui motori di ricerca: e per fare questo, occorre ovviamente l’impegno di professionisti del settore, come appunto un SEO Freelance che abbia le giuste competenze per far salire di livello (e di posizione) qualunque sito web.

Il suo lavoro è importante ai fini della presenza e della visibilità in rete: proprio perché oggi esistono moltissimi siti web, è necessario distinguersi dalla massa, e quindi sapersi destreggiare tra le varie difficoltà che possono sorgere. Il professionista SEO, infatti, è in grado di padroneggiare le varie tecniche di posizionamento di un sito web ed ha lo scopo di puntare verso l’alto e garantire visibilità al sito stesso, il che significa anche traffico e conversioni.

Le sue competenze possono essere di diverso tipo, proprio perché la Search Engine Optimization è un ramo del web marketing molto vasto e variegato, in grado di inglobare diversi settori: questo significa che una figura professionale ed esperta sarà certamente in grado di sfoggiare (e non solo possedere) competenze tecniche (che riguardano ad esempio il linguaggio HTML), e competenze umanistiche (come la capacità di scrittura dei contenuti). Ad esse si associano le competenze SEO, che sono specificatamente rivolte all’ottimizzazione dei contenuti: questo significa che il professionista dovrà avere anche delle competenze che riguardano il lato back-end si un sito web. Inoltre, egli dovrà conoscere i fattori chiave della SEO e saprà quindi come agire nello specifico per far salire il sito web in prima pagina su Google, agendo anche nel quotidiano al fine di risolvere eventuali problemi che potrebbero influenzare il posizionamento stesso.

Ottimizzare un contenuto potrebbe sembrare semplice, ma non lo è. Non tutti sono dotati delle stesse competenze di scrittura, ma bisogna anche sottolineare che la sola capacità di scrittura non è tuttavia sufficiente, perché occorrono anche competenze più tecniche che riguardano la ricerca e l’utilizzo di parole chiavi coerenti e pertinenti con il sito web e con il tema del contenuto. Quindi, capacità tecnica ed abilità comunicativa dovranno fondersi perfettamente, e non dovrà mancare anche un minimo di abilità nel settore grafico, dal momento che all’ottimizzazione dei contenuti va sempre associata quella che riguarda le immagini.

Esistono diversi strumenti che possono venire in aiuto del SEO per effettuare un ottimo lavoro: tra di essi ricordiamo, ad esempio, Google Search Console.

Tutto il lavoro che viene eseguito dal SEO è sempre analizzato e scandagliato da Google: sarà il motore di ricerca a decidere se il sito è degno di essere posizionato più in alto nella SERP, e se quindi è altrettanto degno di avere maggior successo ed una più elevata visibilità. Tutto questo ci fa capire quanto sia veramente fondamentale il lavoro del SEO freelance.

I sintomi legati all'ansia di parlare in pubblico e come va affrontata Previous post I sintomi legati all’ansia di parlare in pubblico e come va affrontata
La pogonotomia: l'arte di radersi autonomamente con un rasoio a mano libera Next post La pogonotomia: l’arte di radersi autonomamente con un rasoio a mano libera