Nel corso della storia della musica e dei grandi eventi live le chitarre sono da sempre lo strumento musicale che ha avuto più successo e che sicuramente è rimasta più impressa nella mente delle persone che hanno assistito a concerti e festival.

Ogni artista e grande rockstar durante la sua carriera ha utilizzato diversi modelli di chitarra (sia che si tratti di una chitarra elettrica, acustica o classica) fino ad arrivare a scegliere un modello preferito ed in grado di esaltarne le qualità e le caratteristiche; chiaramente nella scelta della chitarra hanno influito per molti di loro anche motivazioni legate a sponsorizzazioni e accordi commerciali.

Fra i vari artisti di fama mondiale che hanno utilizzato alcuni modelli di chitarre sicuramente questi sono fra quelli che verranno ricordati per sempre sia dai fan che dagli esperti del settore:

  • Jimi Hendrix: il modello che più viene associato al chitarrista americano che morì all’età di soli 27 anni (entrando nel purtroppo famoso club dei 27) c’è il modello di Fender Stratocaster colorato cui diede fuoco durante il concerto a Monterey. Va anche ricordato che Hendrix durante le sue esibizioni non utilizzò solo chitarre Fender ma anche di altri brand (fra i quali anche diversi modelli di Gibson).
  • Buddy Holly: cantautore e chitarrista americano, fu fra i primi artisti che cominciò ad utilizzare un modello di Fender Stratocaster nel 1957, solo 3 anni dopo il lancio sul mercato dello storico modello di chitarra (che era stata immessa sul mercato nel 1954). Addirittura un modello di chitarra Stratocaster è stato seppellito insieme alla salma dell’artista.
  • Bruce Spingsteenn: uno dei modelli preferiti di chitarra elettrica utilizzata dal celebre cantautore e chitarrista statunitense è una Fender Esquire che era raffigurata anche sulla copertina dell’album “Born to Run” del 1975. Si trattava di un modello degli anni ’50 appositamente modificata sulla base delle specifiche richieste dalla rockstar.
  • George Harrison: il famosissimo chitarrista dei Beatles ha utilizzato diversi modelli di chitarre durante le sue performances ma sicuramente il modello che preferiva era una Rickenbcacker a 12 corde del 1963 che gli fu regalata direttamente dal padrone dell’azienda.
  • Kurt Cobain: il modello preferito dal chitarrista americano morto nel 1994 all’età di 27 anni, per la cui ragione fa parte del club dei 27, era denominato “Jag-Stang” ed era stato progettato da lui stesso mettendo insieme le caratteristiche di una Fender Mustang e una Fender Jaguar.
  • Keith Richards: il chitarrista britannico dei Rolling Stones prediligeva utilizzare un modello di Fender Telecaster degli anni 50 senza la sesta corda e che da lui era stata denominata “Micawber”.
  • Jimmy Page: il chitarrista dei Led Zeppelin prediligeva utilizzate chitarre Les Paul (fra cui il famosissimo modello a doppio manico) ma durante la sua carriera ha utilizzato anche chitarre Fender Telecaster.
  • Eric Clapton: il grande chitarrista e cantautore britannico (considerato uno dei migliori nella storia sia nel campo del rock che del blues) aveva come modello di chitarra preferita la “Blackie”, un modello di Fender Stratocaster degli anni 50 che era stata assemblata con i pezzi di 3 chitarre Stratocaster comprate dall’artista in un negozio di Nashville. La utilizzò per la prima volta nel 1973 al Rainbow Concert; nel 2004 prese la decisione di venderla per un’asta di beneficienza alla cifra record di quasi un milione di dollari (959.500 $ per l’esattezza).

Come si può leggere, salvo che in alcuni casi, è evidente come alcuni dei più grandi artisti della storia abbiano da sempre preferito utilizzare chitarre dell’azienda Fender e in particolare i modelli Fender Stratocaster, da oltre 70 anni sinonimo di qualità e garanzia per professionisti e non.

Previous post Sir Oliver Skardy, in arrivo il nuovo album “Figa e sfiga”
Next post Ecco come suona il pezzo dei Coldplay coi BTS