Da sempre il deejay è una figura di vitale importanza per quanto riguarda i tanti eventi musicali, che si tratti di serate in discoteca o di feste di compleanno con amici.
Questo professionista del settore musicale, grazie anche al supporto valido fornito dall’incedere della tecnologia, del web e dei social media, è riuscito a guadagnarsi un’importanza non indifferente, diventando un vero e proprio showman: sono tanti, infatti, i concerti dove i deejay sfoggiano le loro singole qualità sia tecniche che artistiche, riuscendo così a tenere in piedi un’intera serata.
Tuttavia, poste in essere siffatte premesse, diventa quasi obbligatorio stilare quella che può essere una vera e propria classifica dei deejay più famosi e pagati nel panorama musicale, così da riuscire a dare uno sguardo più approfondito e ravvicinato a questo mondo spesso sottovalutato ed ingiustamente ignorato.
E’ bene quindi elencare quali sono gli artisti più in voga al momento, e quelli che più vengono seguiti dal pubblico.
I deejay più pagati al mondo: uno sguardo più da vicino
La classifica dei deejay più pagati al mondo ha come scopo principale quello di ”racchiudere” in quella che potrebbe essere definita una sorta di sintesi, tutti quegli artisti che, sia dal punto di vista economico che dal punto di vista artistico, attirano il pubblico, dando così luogo a dei veri e propri eventi dove partecipano migliaia e migliaia di persone.
Contrariamente a quanto si possa pensare, la lista dei deejay più pagati al mondo non è particolarmente lunga, e gode di una concorrenza relativamente bassa: sono circa quindici, infatti, i deejay che per vari motivi si ritrovano essere agli onori della cronaca.
Allo stato attuale, infatti, la prima posizione è occupata da ”The Chainsmokers”: il duo statunitense, infatti, è riuscito a guadagnarsi una fetta di popolarità non indifferente, grazie soprattutto agli ultimi lavori che hanno fatto sì che i due produttori e deejay riuscissero a superare senza troppi problemi i loro colleghi; allo stato attuale i due musicisti guadagnano un patrimonio annuale che ammonta a circa quarantacinque milioni di dollari, diventando a tutti gli effetti i deejay più pagati al mondo.
La continua lotta per il podio: gli altri nomi importanti
La gloria è sicuramente un’ambizione che accomuna tutti gli artisti: nonostante il podio sia, almeno allo stato attuale, saldamente nelle mani dei Chainsmokers, sono comunque moltissimi gli artisti che cercano di farsi strada in questo panorama musicale caratterizzato da una competitività non indifferente: nomi come Marshmello e Calvin Harris, infatti, continuano la loro lotta per cercare di guadagnarsi il podio, cercando di consegnare al mercato musicale dei prodotti che riescano ad interpretare al meglio i gusti dei fans più difficili da accontentare.
I due deejay, rispettivamente uno statunitense e l’altro britannico, continuano seguono a poca distanza il duo dei Chainsmokers, occupando il secondo ed il terzo posto.
Anche in questo caso, nonostante il primo posto ancora lontano, le cifre sono da capogiro: basti pensare, infatti, che Marshmello guadagna un utile di quaranta milioni di dollari, mentre Calvin Harris si accaparra il terzo posto con ben trentotto milioni e mezzo di dollari.
In definitiva, è praticamente impossibile non citare tra i migliori deejay al mondo artisti come ad esempio Martin Garrix o Diplo, che con la loro tecnica danno filo da torcere ai propri colleghi del panorama musicale.