Anche le migliori auto finiscono per avere bisogno di una sistemata. Le parti maggiormente esposte a sollecitazioni infatti con il tempo si logorano e vanno sostituite, spesso con costi importanti per il cliente, soprattutto se la garanzia è già scaduta.
Muoversi però in quella che è un’autentica giungla, tra pezzi aftermarket di terze parti non originali e di scarsa qualità che hanno letteralmente inondato il mercato, non è sempre semplice. Anche se c’è un modo di evitarli: rivolgersi sempre a quelle officine autorizzate che offrono solo ricambi originali.
Il perché di questa scelta lo andremo ad esplicitare nel corso della nostra guida di oggi: una guida che ti permetterà di conoscere cosa si cela oggi dietro il mercato dei ricambi e ti permetterà di capire perché rivolgersi ai cosiddetti “compatibili” – una parola per addolcire il fatto che non sono originali – non è mai una buona idea.
Le parti meccaniche dell’auto sono sottoposte ad importantissime sollecitazioni
Che si tratti di un’auto sportiva o di una city car, questa verità rimane assolutamente inconfutabile: le parti meccaniche della nostra auto oggi sono sottoposte a sollecitazioni importanti, che con il tempo possono inficiare il buon funzionamento anche dei ricambi originali.
E quindi arriva il momento di recarsi in officina e chiedere una sostituzione di questo o quel componente: rivolgersi però al primo che capita, magari a caccia del risparmio esasperato, non è davvero mai una buona idea. Perché appunto i ricambi originali sono in grado di offrire diverse qualità e caratteristiche che i ricambi non originali – almeno non ancora – non sono in grado di offrire.
Longevità
Dati alla mano c’è pochissimo da discutere a riguardo: i ricambi originali durano di più e devono essere sostituiti molto dopo, rispetto ai ricambi non originali aftermarket.
Questo si traduce in un risparmio concreto, anche se il prezzo all’acquisto e al montaggio gioca a favore dei pezzi non originali.
Si tratta di qualcosa ulteriormente valido proprio per quei pezzi, per quelle componenti che sono maggiormente esposte all’usura, come quelle meccaniche.
Sicurezza
Anche quello della sicurezza è un tema che non va assolutamente ignorato: i pezzi di ricambio originali infatti vengono prodotti seguendo i più alti standard di sicurezza, cosa che purtroppo non si può sempre dire per i pezzi di ricambio originali, che spesso sono ignoti per provenienza, composizione e materiali utilizzati.
Il rischio è quello di risparmiare per poi trovarsi con una componente installata sulla nostra auto non in grado di svolgere il suo lavoro alla perfezione. E se per molte parti questa non è una cosa che interessa molti, proviamo a pensare alle conseguenze, ad esempio, di freni che non funzionano perfettamente.
Garanzia
Ultimo, ma non meno importante, il fattore garanzia. Perché appunto quando si scelgono dei ricambi non originali, la garanzia viene invalidata. Non una grande idea, perché da quel punto in avanti tutte le sostituzioni e tutte le riparazioni diventeranno a nostro carico, con un enorme esborso per le nostre tasche.
Per questo motivo non possiamo che consigliare a chi ci legge di rivolgersi soltanto alle officine autorizzate, quelle che possono effettivamente garantirci pezzi di ricambio originali, sicuri, longevi e prodotti dalla stessa casa che ha realizzato la nostra autovettura.