Skip to the content
The Rock Blog
  • Musica
    • Chi siamo
      • Contatti
      • Privacy
    • Fedez
  • Arte e Cultura
  • Lifestyle
  • Computer e Tecnologia
  • Automotive

New York su un tavolo, movimenti ipnotici e design da film: il design by Cini e Nils

Investire a Dubai: un sogno che diventa realtà

Il Cilento: Una meraviglia da scoprire

La pogonotomia: l’arte di radersi autonomamente con un rasoio a mano libera

Adesivi, che passione! Un mondo di colori per il tuo marketing

La chitarra: uno strumento non solo per uomini

  • Home
  • Musica
  • Francesco Guccini e le ‘Canzoni da intorto’: «Ne conosco anche di fasciste, ma preferisco queste dei perdenti»
Musica

Francesco Guccini e le ‘Canzoni da intorto’: «Ne conosco anche di fasciste, ma preferisco queste dei perdenti»

  • arte-e-cultura
  • musica-notizie-novita

New York su un tavolo, movimenti ipnotici e design da film: il design by Cini e Nils

Investire a Dubai: un sogno che diventa realtà

Il Cilento: Una meraviglia da scoprire

La pogonotomia: l’arte di radersi autonomamente con un rasoio a mano libera

Adesivi, che passione! Un mondo di colori per il tuo marketing

La chitarra: uno strumento non solo per uomini

Musica

‘Succession’, è la (magnifica) fine: only losers left alive

Il disco del giorno: Andrew Hill, “Time Lines”

Il cambiamento (radicale) di Bruce Springsteen

Luca Barbarossa: nuovo album “La verità sull’amore”, poi il tour

Lucca Summer Festival 2023, la line up completa

Musica

Il nuovo album di Ligabue si intitola “Dedicato a noi”

‘The Marvelous Mrs. Maisel’, 4 minuti per dire cos’è l’empowerment

Intanto i Calibro 35 non sbagliano un disco

Phonorecords III: storica ratifica del Copyright Royalty Board

Roger Waters, un po’ Orsini un po’ Chef Rubio

Il Maestrone presenta il nuovo album, 11 brani della canzone popolare (e nessun inedito), che cantava con gli amici al bar tra un bicchiere di vino e una partita a carte. Canzoni di resistenza e rivolta? Sì, ma precisa: «Mai stato comunista, semmai anarchico». E si dispiace per il simbolo della Fiamma di Fratelli d’Italia: «Non mi piace. Comunismo e nazismo non sono paragonabili»

The post Francesco Guccini e le ‘Canzoni da intorto’: «Ne conosco anche di fasciste, ma preferisco queste dei perdenti» first appeared on Rolling Stone Italia.

Read More Rolling Stone Italia

Previous post Francesco Guccini: “Sono sempre stato dalla parte dei perdenti”
Next post Rockol House, il talk No Pasa Nada con Gio Evan

Correlati

‘Succession’, è la (magnifica) fine: only losers left alive

Il disco del giorno: Andrew Hill, “Time Lines”

Il cambiamento (radicale) di Bruce Springsteen

Luca Barbarossa: nuovo album “La verità sull’amore”, poi il tour

Lucca Summer Festival 2023, la line up completa

Il nuovo album di Ligabue si intitola “Dedicato a noi”

Navigazione articoli

Previous post:Francesco Guccini: “Sono sempre stato dalla parte dei perdenti”
Next post:Rockol House, il talk No Pasa Nada con Gio Evan

Articoli recenti

  • ‘Succession’, è la (magnifica) fine: only losers left alive
  • Il disco del giorno: Andrew Hill, “Time Lines”
  • Il cambiamento (radicale) di Bruce Springsteen
  • Luca Barbarossa: nuovo album “La verità sull’amore”, poi il tour
  • Lucca Summer Festival 2023, la line up completa
  • Il nuovo album di Ligabue si intitola “Dedicato a noi”
  • ‘The Marvelous Mrs. Maisel’, 4 minuti per dire cos’è l’empowerment
  • Intanto i Calibro 35 non sbagliano un disco
  • Phonorecords III: storica ratifica del Copyright Royalty Board
  • Roger Waters, un po’ Orsini un po’ Chef Rubio

Categorie

  • Arte e Cultura
  • Automotive
  • Computer e Tecnologia
  • Fedez
  • Lifestyle
  • Musica
  • Musica
    • Chi siamo
      • Contatti
      • Privacy
    • Fedez
  • Arte e Cultura
  • Lifestyle
  • Computer e Tecnologia
  • Automotive
Copyright © 2023 The Rock Blog. All rights reserved.
Theme: SilverMountain By Themeinwp. Powered by WordPress.