Sappiamo bene che questo 2020, a causa del Covid-19, è decisamente particolare, e molti settori hanno dovuto adeguarsi alle disposizioni emanate con il Decreto firmato dal Presidente del Consiglio Giuseppe Conte. Tra questi settori rientra chiaramente anche quello dei concerti, compresi quelli rock. Le regole sul distanziamento sociale impongono un massimo di 1000 spettatori per gli spettacoli all’aperto, e di 200 per quelli al chiuso. Ma la musica non si ferma. Vediamo insieme quali sono le date più importanti per i concerti rock in Italia.
Concerti Rock in italia: gli artisti italiani
Come anticipato, il calendario dei concerti in Italia è particolarmente “sballato” in questo 2020, e moltissimi eventi sono stati sospesi, o rimandati al 2021, o in alcuni casi a data da destinarsi. Molti altri però, seppur con regole nuove, sono rimasti in programmazione. Tra questi troviamo alcuni artisti rock italiani, come i Negrita, attesi a Pistoia a Piazza Duomo l’1 agosto. I Negrita cavalcano la scena del rock italiano oramai da moltissimi anni, e la loro carica dal vivo è difficilmente riscontrabile nei loro colleghi “compaesani”.
Proseguiamo con un altro artista italiano, seppur non possa essere definito pienamente rock, a causa delle sue influenze pop. Parliamo dello Sting di casa nostra, Nek, che oggettivamente nelle sue performance live, soprattutto in alcuni dei suoi brani più famosi, dimostra di avere ancora una bella carica, nonostante sia alla soglia dei 50 anni. Per lui la programmazione prevede tre date ad agosto: 11, al Majano Festival a Majano, 20 al Castello Pasquini a Castiglioncello (LI), e 21 a Villa Bertelli a Forte dei Marmi (Lu).
Arriva il turno de Le Vibrazioni, la nota rock band italiana che nonostante periodi di alti e bassi, prosegue la sua carriera tenendo incollati alle loro note migliaia di fans. Sono passati ben 17 anni dal loro primo grande successo, quel Dedicato a te che ha invaso le radio di tutta Italia dando loro la chiave di accesso al panorama rock del nostro Paese. Da quel momento è stato un crescendo di successi, che hanno portato il gruppo ad essere uno dei più ascoltati. Per loro al momento una sola data, il 21 agosto, a Piazza Castello a Fossano.
Concerti Rock in Italia: i rinviati
Abbiamo detto che moltissimi concerti rock sono stati rinviati al 2021, o in alcuni casi a data da destinarsi. Oggettivamente è un gran peccato, perché in Italia per questo 2020 erano in programma alcuni nomi davvero importanti del panorama internazionale. Da Eric Clapton ai Jethro Tull, passando per i Queen, i Simple Minds, e molti altri ancora. Tutti artisti e band per cui ancora non è stata definita una data ufficiale per recuperare quelle perse del 2020. La stessa sorte tra l’altro è toccata anche ad alcuni artisti rock italiani.
Basti pensare a Zucchero, che si è visto rimandare ad aprile e maggio 2021 ben sette date che aveva in programma per settembre 2020 all’Arena di Verona. Fortunatamente però qualcuno è riuscito a mantenere qualche data, come la mitica band rock progressive della PFM, con il suo tributo storico a Fabrizio de Andrè. Per loro due sono gli appuntamenti stabiliti: il 16 agosto a Villa Bertelli (Forte dei Marmi – LU), e il 18 agosto a Cattolica, all’Arena della Regina.
Ad eccezione degli appuntamenti riportati, quantomeno per il panorama rock, non c’è molto altro da segnalare. L’unico modo per godersi del buon sano rock, per gli appassionati del genere, è quello di puntare su Spotify, la nota applicazione di streaming audio.
Questa applicazione, come riporta anche questo articolo sugli smartphone, è compatibile con tutti gli smartphone dotati di sistema operativo Android o Apple.
Devi sapere che su Spotify è possibile trovare davvero di tutto, dalle pubblicazioni originali, alle registrazione live di moltissimi concerti, a versioni anche più rare e meno conosciute.
Spotify offre la possibilità di accedere in pochi istanti alla discografia di decine di migliaia di artisti nostrani e internazionali, e i brani possono essere riorganizzati secondo le proprie preferenze, in comode playlist personalizzabili.