Le blatte sono degli scarafaggi che spesso proliferano in casa, in aree come gli armadietti della cucina, la soffitta o il bagno. Quando ciò accade è importante sbarazzarsene rapidamente per evitare che possano moltiplicarsi a dismisura. Per ottemperare a ciò, la migliore soluzione è di rivolgersi a ditte specializzate per la disinfestazione. Tuttavia ci sono anche dei rimedi naturali che si possono adottare e che prevedono l’uso di sostanze molte comuni ed ecologiche. In riferimento a quanto sin qui premesso, vediamo come eliminare le blatte in casa in modo definitivo.

Il modo migliore per sbarazzarsi delle blatte

Se in casa si notano delle blatte, bisogna intervenire tempestivamente per evitare che depositino delle uova con un conseguente incremento numerico. Molte persone nel momento in cui si presenta questa condizione anomala, alla domanda ho trovato una blatta in casa chiedono aiuto per sapere come risolvere a monte il problema. La risposta in tal senso è breve ed esaustiva; infatti, la cosa migliore da fare è di contattare un’azienda professionale che conosce i metodi di disinfestazione delle blatte. Fatta questa premessa, è tuttavia importante sapere che per le blatte ci sono anche alcuni accorgimenti e rimedi da conoscere su come eliminarle definitivamente.

Quali sono le più note specie di blatte?

Tutti gli scarafaggi in genere hanno dei corpi piatti e larghi con lunghe zampe posteriori e antenne. Le loro ali sono tra l’altro piegate sulla schiena e la maggior parte presentano dei colori compresi tra il nero e il marrone. Le blatte sono quelle che hanno proprio quest’ultima tonalità, amano le zone calde e asciutte e si trovano comunemente all’interno di pareti o dispositivi elettronici come ad esempio televisori o frigoriferi. Inoltre questa specie che è molto longeva, odia l’acqua e non predilige quindi luoghi umidi.

A questo punto alla domanda blatte in casa come eliminarle, va detto che a parte una disinfestazione generale eseguita da persone esperte è opportuno controllare se ci sono crepe e fessure in finestre e porte. Entrambe infatti rappresentano il modo migliore in cui le blatte si fanno strada nella casa. Per tale motivo conviene utilizzare dello stucco (quello pronto) e sigillare correttamente questi infissi. Un altro punto di ingresso comune per scarafaggi e blatte è tuttavia attraverso i fori nei tubi e nelle prese d’aria, per cui anche queste condotte necessitano di un’accurata otturazione specie se presentano vistose crepe.

I rimedi naturali per eliminare le blatte

Alla domanda cosa fare se si trova una blatta in casa, la risposta è semplice; infatti, a parte l’intervento di una ditta specializzata in disinfestazione blatte, si può optare per il bicarbonato di sodio che è uno dei modi più veloci e semplici per sbarazzarsene. Questo prodotto di largo uso in casa, può infatti ritornare utile per creare un’esca fai da te. Nello specifico conviene tagliare a dadini una manciata di cipolle e cospargerle con del bicarbonato. Una volta pronto, il composto va adagiato in un piatto poco profondo e nella zona di casa in cui si presume ci siano delle blatte.

Optare per questa soluzione significa utilizzare una sostanza non tossica, dal costo esiguo e non si corre il rischio che inavvertitamente bambini o animali domestici possano entrarvi in contatto poiché non velenosa rispetto agli insetticidi chimici. In alternativa vale la pena aggiungere che anche l’acido borico è una sostanza che può fornire ottimi risultati. Per utilizzarla al meglio basta miscelarla con acqua, e cospargerla in prossimità delle zone in cui la blatta in casa ha proliferato. Quest’ultima entrando a contatto con il liquido, l’acido borico in esso contenuto si attacca alle loro gambe e ali. Inoltre se lo ingerisce agisce sul sistema nervoso e digestivo uccidendola rapidamente.

Previous post Ecco il trailer del documentario ‘Clusterf**k: Woodstock ’99’
Next post Aerosmith, ecco “50 Years Live!”: 5 bootleg in 5 settimane