Oggi parliamo con nuova Nuova Comauto di usato, approfittando di avere nella nostra redazione il distributore ufficiale per la Toscana di Dacia e Renault, distributore che in virtù di queste affiliazioni partecipa anche alla rete dell’usato gestita da questi marchi.

Lo faremo chiedendo tre consigli su come scegliere un usato davvero di qualità, un usato che non ci faccia rimpiangere di non aver scelto il nuovo. Oggi sicuramente si può, dato che come tutti ripetono e sottolineano ormai da tempo, in realtà il mercato delle auto di seconda mano è cambiato radicalmente ed è in grado di rispondere alla domanda di sicurezza e qualità dei clienti.

1. Come evitare di venire truffati durante l’acquisto di un’auto usata?

È relativamente semplice: basta infatti sceglier degli interlocutori, per la compravendita, che siano affidabili e che abbiano una buona reputazione.

Questo esclude – a meno che di non utilizzare come tramite un professionista – i privati. Nulla di pregiudiziale contro di questi, ma non possono essere in grado né di controllare, né tantomeno di garantire un’auto usata.

Anche senza che si aggiunga all’equazione una certa malizia che pur molti dimostrano, i problemi sono nella mancanza di strumenti per il controllo e nell’incapacità di poter garantire a chi acquista la copertura di eventuale rotture future.

Scegliere dunque una concessionaria che sia affiliata a buoni marchi e che soprattutto possa garantire i veicoli che vende, anche se di seconda mano, permette di evitare truffe e raggiri e anche pessimi affari.

2. Le auto oggi durano meno? Può essere davvero conveniente acquistare usato?

Quella che le auto abbiano un’obsolescenza programmata e che durino oggi meno di ieri, non è assolutamente vero. È vero che le auto vengono cambiate con maggiore frequenza, ma questo non in virtù del malfunzionamento delle vecchie, ma spesso e volentieri per moda.

Non è assolutamente detto che le auto di seconda mano in circolazione siano per l’appunto auto da rottamare. L’enorme parco di auto usate e garantire è lì a testimoniarlo.

Non serve più neanche fidarsi di chi ci sta vendendo l’auto: la concessionaria infatti garantisce il veicolo e dunque sta scommettendo il suo denaro sulla buona qualità dell’auto.

Quindi possiamo sicuramente definire quanto circola, soprattutto tra i non esperti di auto, come leggenda metropolitana. Le migliori auto di oggi sono costruite per durare centinaia di migliaia di chilometri.

3. Si può davvero risparmiare, anche comprando usato da reti garantite?

Assolutamente sì. Il nuovo ha un mark up di almeno il 20-25%, che viene immediatamente bruciato una volta che viene lasciata la concessionaria. Già questo risparmio, che si consegue automaticamente sull’usato, è di portata tale da giustificare la scelta, appunto, di un’auto di seconda mano.

Se poi teniamo conto del fatto che la differenza in sicurezza, prestazioni e garanzia è praticamente nulla, l’usato si mostra ancora più conveniente.

Soprattutto in tempi economicamente incerti e durante i quali programmare l’importante acquisto di un’auto nuova non sarà sicuramente nelle corde di tutti.

Fortunatamente oggi l’usato di qualità permette di avere un’alternativa molto solida e soprattutto conveniente, senza che siano necessari compromessi di sorta per il prossimo acquisto.

Rinoplastica, quando sono le star a rifarsi il naso Previous post Rinoplastica, quando sono le star a rifarsi il naso
Dove vendere l'oro? Scegli con cura il compro oro migliore Next post Dove vendere l’oro? Scegli con cura il compro oro migliore